FINANZA
ORDINARIA
(business plan)

Business plan
Analisi prospettica dell’idea o del progetto aziendale.
Business plan
Analisi prospettica dell’idea o del progetto aziendale.
Migliorare l'accesso al credito con un Business Plan efficace
Quando un’impresa richiede alla banca un prestito per aziende di importo rilevante sempre più spesso si vede chiedere la presentazione di un business plan. Ciò nasce dal bisogno delle banche di raccogliere informazioni sulle prospettive future delle imprese.
Presentandolo ben strutturato non solo facilita il dialogo con le banche ma aumenta notevolmente le possibilità di ottenere i finanziamenti necessari per avviare o espandere il proprio progetto imprenditoriale.
“Un buon business plan è come una mappa: guida l’azienda verso il successo”
Business plan che cos’è?
Un Business Plan è un documento dettagliato che descrive il progetto dell’impresa e gli obiettivi aziendali. Inoltre, include la strategia di marketing, la struttura organizzativa e il piano finanziario.
Quindi, il suo scopo principale è mostrare la sostenibilità economica e finanziaria del progetto. Funziona come una mappa dettagliata per guidare l’impresa verso il successo e per convincere banche e investitori della solidità dell’iniziativa imprenditoriale.
Un business plan chiaro e dettagliato dimostra che l’azienda ha studiato il mercato e ha sviluppato una strategia solida.
Lo scopo è quello di aprire la strada all’erogazione del finanziamento. Ancor prima di avviare un progetto da finanziare, l’imprenditore deve fare bene i conti.
Per farlo occorre evidenziare la situazione di equilibrio tra il programma di investimenti e la capacità dell’impresa di generare flussi futuri in grado di rimborsare il finanziamento richiesto alla banca.
Che Ruolo Riveste il business plan?
A seconda dello stato dell’azienda (startup, azienda esistente o in espansione), il business plan può assumere diverse funzioni:
- Strumento di pianificazione e gestione d’impresa per definire obiettivi e strategie;
- Strumento di verifica per monitorare lo scostamento tra obiettivi e risultati delle business unit;
- Strumento di analisi per valutare attrattività e criticità del mercato;
- Strumento di monitoraggio per garantire la sostenibilità economica nel tempo.

Il Ruolo Fondamentale di Cofidi Progetto Italia nella Valutazione e Finanziamento di Progetti
Grazie alla loro esperienza, i consulenti di Cofidi Progetto Italia supportano le imprese nella realizzazione di un business plan personalizzato, chiaro e pronto per essere presentato a banche e investitori. Questo approccio consente agli imprenditori di concentrarsi sulla gestione del proprio business senza preoccuparsi della parte tecnica.
Inoltre, i consulenti di Cofidi Progetto Italia si occupano di una valutazione approfondita dell’iniziativa imprenditoriale per verificare la capacità dell’azienda di generare flussi finanziari futuri. Infatti, presentandolo ben strutturato non solo facilita il dialogo con le banche, ma aumenta notevolmente le possibilità di ottenere i finanziamenti necessari per avviare o espandere il proprio progetto, le giuste soluzioni finanziarie.
Perché Scegliere Cofidi Progetto Italia?
Il primo passo del processo è determinare l’equilibrio tra il piano di investimenti e la capacità dell’impresa di produrre flussi di cassa sufficienti a garantire il rimborso del prestito.
I consulenti di Cofidi Progetto Italia raccolgono tutte le informazioni necessarie e le organizzano in un business plan dettagliato e argomentato, che fornisce una panoramica completa del progetto. Grazie a questa analisi, l’impresa può migliorare la sua credibilità agli occhi delle banche e ottenere più facilmente il finanziamento richiesto, o prestito online.
I Vantaggi di Affidarsi a Cofidi Progetto Italia:
- Valutazione sostenibile: un’analisi approfondita garantisce che l’iniziativa sia sostenibile nel lungo termine;
- Business Plan dettagliato: un documento chiaro e completo migliora le probabilità di successo;
- Facilitazione dell’accesso al credito: con una preparazione solida, aumentano le possibilità di ottenere finanziamenti.
Conclusione
In definitiva, è uno strumento indispensabile per accedere ai finanziamenti e garantire la crescita aziendale. Grazie al supporto di Cofidi Progetto Italia, le imprese possono strutturare al meglio il loro progetto e presentarlo in modo efficace alle banche e agli investitori. Affidarsi a consulenti esperti significa aumentare le opportunità di successo e costruire una strategia finanziaria solida per il futuro, salvaguardando e migliorando il proprio merito creditizio.
CONTATTACI SUBITO!