FINANZA

ORDINARIA

finanziamenti e garanzie alle imprese

L'immagine rappresenta l'andamento dei finanziamenti e garanzie emessi da Cofidi progetto italia, nell'ambito del Progetto Italia, evidenziando una crescita nel supporto finanziario alle imprese. I Cofidi (Consorzi di garanzia collettiva dei fidi) sono organismi che facilitano l'accesso al credito per le piccole e medie imprese, offrendo garanzie alle banche per ridurre il rischio finanziario.

Finanziamenti e garanzie alle imprese

A tassi d’interesse concorrenziali

finanziamenti e garanzie alle imprese

Finanziamenti e garanzie alle imprese

A tassi d’interesse concorrenzialif

Molte imprese, infatti, incontrano ostacoli nell’ottenere prestiti e finanziamenti a causa dei requisiti stringenti imposti dagli istituti di credito. Per questo motivo, Cofidi Progetto Italia supporta l’accesso a finanziamenti e garanzie per le imprese. In particolare, si interfaccia direttamente con i vari Istituti di Credito, anticipandone le mosse e riservando ai propri associati la possibilità di accedere a prestiti per aziende agevolati.

Le varie tipologie di finanziamenti per l'accesso al credito a condizioni agevolate!

Di seguito, presentiamo le principali tipologie di finanziamenti disponibili:

1

Prestito per aziende SRL:

ideale per le società a responsabilità limitata che necessita di liquidità per crescere o investire.

2

Prestiti fintech:

soluzioni innovative e digitali, pensate per chi cerca velocità e semplicità nell’accesso al credito.

3

Prestito partita IVA:

pensato per professionisti e che desiderano ottenere un sostegno economico per la loro attività

4

Prestiti online:

per chi preferisce gestire l’intero processo di richiesta e approvazione in modo digitale e veloce.

5

Prestito per artigiani:

specifico per chi opera nel settore artigianale e necessita di fondi per l’acquisto di materiali o attrezzature

6

Finanza agevolata:

per beneficiare di condizioni più favorevoli grazie a contributi pubblici o agevolazioni fiscali

7

Finanziamenti società:

destinati a tutte le tipologie di società, per sostenere progetti di espansione, innovazione o ampliamento.

8

Accesso a Bandi regionali

Accesso fondi a fondo perduto o finanziamenti a tasso agevolato grazie a un’iniziativa governativa.

Inoltre, è importante sottolineare che non ci sono limiti di importo per questi finanziamenti. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dai tempi rapidi per la pre-fattibilità dell’operazione: infatti, dalla ricezione della documentazione completa, viene comunicato l’esito per e come procedere.

Finanziamenti su misura: clicca e scopri di più!

COFIDI PROGETTO ITALIA: Il ruolo della GARANZIA CONSORTILE

La garanzia consortile, contro-garantita dal Fondo di Garanzia per le PMI (MCC), è uno strumento molto utile per le PMI.

In particolare, quando un’impresa richiede un finanziamento, il confidi interviene fornendo una garanzia consortile a favore dell’istituto di credito. In altre parole, il confidi si impegna a coprire una parte del debito in caso di insolvenza dell’impresa.

Grazie a questo doppio livello di garanzia (confidi e MCC), le banche sono più inclini a concedere finanziamenti a condizioni agevolate, al miglior tasso prestito, come ad esempio tassi di interesse più bassi e requisiti di garanzia meno onerosi per l’impresa.

Supporto COFIDI PROGETTO ITALIA: Vantaggi per l’azienda

In primo luogo, l’utilizzo della garanzia consortile comporta maggiore accesso al credito, grazie alla riduzione del rischio per le banche, anche per i prestiti online.
Inoltre, permette di ottenere condizioni finanziarie migliori rispetto a quelle normalmente offerte senza garanzie.

Infine, l’intervento del confidi offre supporto e consulenza durante tutte le fasi del processo, dalla richiesta fino alla gestione del finanziamento.
Questo significa che l’impresa non solo beneficia di condizioni più vantaggiose, ma ha anche un partner esperto al suo fianco, capace di guidarla attraverso le complessità burocratiche e di ottimizzare le possibilità di ottenere il finanziamento desiderato.

In conclusione, affidarsi a una garanzia consortile non solo facilita l’accesso al credito, ma rappresenta anche una strategia efficace per migliorare la stabilità finanziaria dell’impresa e sostenerne la crescita nel lungo termine.

CONTATTACI SUBITO!