FINANZA
ORDINARIA
(prestito per aprire attività commerciale)

Prestito per aprire attività commerciale
A tutti coloro che intendono avviare o potenziare un’attività di microimpresa
Prestito per aprire attività commerciale
A tutti coloro che intendono avviare o potenziare un’attivItà di microimpresa
Come ottenere con successo un prestito per aprire un'attività commerciale? Superare le barriere bancarie
Ottenere un prestito per aprire un’attività commerciale non è facile. Inanzittuto, aprire un’impresa è il sogno di molti giovani, donne e uomini che desiderano mettersi in gioco e realizzare la propria idea di business. Tuttavia, i costi iniziali spesso sono elevati. Di conseguenza, si è nella necessità di richiedere un prestito per aziende.
Ottieni un prestito per avviare un’attività commerciale, però, non è semplice. Infatti, le banche valutano attentamente il merito creditizio del richiedente. Senza una storicità finanziaria, l’accesso al credito può risultare difficile. Tuttavia, esiste una soluzione: presentare la documentazione nel modo corretto e con un progetto ben strutturato può aumentare in modo significativo le possibilità di ottenere il finanziamento.
Il supporto del Team specializzato di Cofidi Progetto Italia per ottenere il Tuo prestito per aprire un'attività commerciale
Per convincere una banca o un istituto di credito a concedere un finanziamento, è fondamentale predisporre una documentazione completa e convincente. A questo proposito, Cofidi Progetto Italia Ti offre un supporto completo, assistendoTi nella preparazione dei documenti e nella definizione di un progetto che sia appetibile per gli istituti bancari individuando quindi le soluzioni finanziarie più convenienti.
Grazie alla nostra esperienza, Ti aiutiamo ad accedere al miglior tasso di prestito per Imprese di nuova costituzione, ottimizzando il Tuo profilo per ottenere le migliori condizioni di finanziamento disponibili, in maniera trasparente e tempestiva.

Di seguito, ecco la documentazione di base che il team di Cofidi Progetto Italia ti aiuterà a predisporre in modo efficace:
Business plan dettagliato: Deve essere chiaro, organico e funzionale. Inoltre, è essenziale includere una previsione dei ricavi e delle spese per dimostrare la sostenibilità del progetto. Anche l’analisi dei rischi e lo studio di mercato, con dettagli sulla posizione della nuova attività, sono elementi fondamentali.
Documentazione finanziaria: Tutti i documenti richiesti devono essere in ordine, compresi eventuali bilanci, se disponibili. Inoltre, è importante includere una chiara descrizione della storia dell’azienda, degli obiettivi a lungo termine e della struttura dell’impresa, in modo da presentare una visione chiara e organizzata.
Curriculum vitae del richiedente: Un’esperienza comprovata nel settore può rappresentare un punto di forza, dimostrando competenze e capacità gestionali.
Identificazione dei punti di forza e di debolezza del progetto e dell’impresa, per presentare un piano solido e realistico.
Rendicontazione personale degli investitori, utile a dimostrare solidità finanziaria.
Garanzie e co-obbligati: Se necessario, presentare garanzie reali o personali può agevolare l’approvazione del prestito.

Di seguito, ecco la documentazione di base che il team di Cofidi Progetto Italia ti aiuterà a predisporre in modo efficace:
Business plan dettagliato: Deve essere chiaro, organico e funzionale. Inoltre, è essenziale includere una previsione dei ricavi e delle spese per dimostrare la sostenibilità del progetto. Anche l’analisi dei rischi e lo studio di mercato, con dettagli sulla posizione della nuova attività, sono elementi fondamentali.
Documentazione finanziaria: Tutti i documenti richiesti devono essere in ordine, compresi eventuali bilanci, se disponibili. Inoltre, è importante includere una chiara descrizione della storia dell’azienda, degli obiettivi a lungo termine e della struttura dell’impresa, in modo da presentare una visione chiara e organizzata.
Curriculum vitae del richiedente: Un’esperienza comprovata nel settore può rappresentare un punto di forza, dimostrando competenze e capacità gestionali.
Identificazione dei punti di forza e di debolezza del progetto e dell’impresa, per presentare un piano solido e realistico.
Rendicontazione personale degli investitori, utile a dimostrare solidità finanziaria.
Garanzie e co-obbligati: Se necessario, presentare garanzie reali o personali può agevolare l’approvazione del prestito.
Richiedi una consulenza personalizzata
ALTERNATIVA : FINANZA AGEVOLATA

Se sei un giovane under 35 (o in alcuni casi under 55 ), una donna imprenditrice o un uomo appartenente a una categoria svantaggiata (ad esempio disoccupato o in procinto di perdere il lavoro), hai l’opportunità di accedere a finanziamenti più vantaggiosi .
Infatti, esistono numerosi strumenti di finanziamento, sia pubblici che privati, che offrono prestiti a tasso zero o un fondo perduto per chi desidera avviare un’impresa. Tuttavia, è importante sapere che l’accesso a questi finanziamenti dipende da specifici requisiti.
Come ottenere il finanziamento agevolato giusto per te?
Per prima cosa, è essenziale identificare il bando più adatto alla tua impresa. A tal fine, Cofidi Progetto Italia Ti guiderà nella scelta del bando e ottimizzerà il tuo accesso ai prestiti agevolati. il nostro team ti supporterà durante tutte le fasi della presentazione della domanda, assicurandoti che il processo sia semplice e chiaro. Non perdere l’opportunità di avviare il Tuo progetto imprenditoriale: scopri il bando che meglio si adatta alla Tua impresa e inizia il Tuo percorso verso il successo imprenditoriale!
Perché scegliere Cofidi Progetto Italia?
- Esperienza consolidata nell’accesso ai finanziamenti per nuove imprese.
- Supporto personalizzato nella preparazione della documentazione.
- Assistenza completa per trovare il miglior tasso di prestito e accedere ai bandi più vantaggiosi.
CONTATTACI SUBITO!