FINANZA

ORDINARIA

(Factoring)

L'immagine rappresenta l'andamento dei finanziamenti e garanzie emessi da Cofidi progetto italia, nell'ambito del Progetto Italia, evidenziando una crescita nel supporto finanziario alle imprese. I Cofidi (Consorzi di garanzia collettiva dei fidi) sono organismi che facilitano l'accesso al credito per le piccole e medie imprese, offrendo garanzie alle banche per ridurre il rischio finanziario.

Factoring

Per ottenere liquidità con l’anticipo dei crediti commerciali

Factoring

Per ottenere liquidità con l’anticipo dei crediti commerciali

L'immagine rappresenta il concetto di factoring , un servizio finanziario che consente alle aziende di ottenere liquidità anticipata cedendo i propri crediti commerciali.</p>
<p>Nel dettaglio:</p>
<p>Un uomo in giacca e cravatta indica la parola "FACTORING" , evidenziata in un elemento grafico trasparente.<br />
Intorno sono disposti quattro esagoni collegati da frecce, con icone che rappresentano aspetti chiave del factoring:<br />
Una stretta di mano con un edificio bancario , simbolo di accordo e finanziamento.<br />
Un calendario con un orologio , che indica la gestione dei tempi di pagamento e la liquidità immediata.<br />
Un monitor con un grafico finanziario , che simboleggia la crescita e l'analisi economica.<br />
Frecce bidirezionali , che evidenziano il flusso finanziario tra azienda, factor e cliente.<br />
L'immagine comunica l'importanza del factoring come strumento per migliorare la gestione del capitale circolante e garantire una maggiore stabilità finanziaria per le imprese.</p>
<p>

Factoring che cos'è?

Il factoring è una soluzione finanziaria in cui l’impresa cede al factor i crediti che deve ricevere dall’azienda con cui ha un contratto di fornitura. In cambio, il fattore fornisce liquidità immediata all’impresa e si occupa di riscuotere i crediti dall’azienda debitrice. In altre parole, è un vero e proprio finanziamento che consente all’impresa di gestire puntualmente i pagamenti ai propri fornitori. Inoltre, permette di continuare l’attività senza dover attendere i pagamenti ritardati dei clienti. Questo strumento è particolarmente utile per le imprese commerciali e industriali che utilizzano pagamenti dilazionati a 30, 60 o 90 giorni.  Cofidi Progetto Italia offre un supporto completo per tutto l’iter del factoring, garantendo condizioni ottimali e trasparenti. L’impresa potrà così beneficiare di un’assistenza professionale e personalizzata, assicurandosi un accesso rapido alla liquidità necessaria per crescere e svilupparsi.

 

I soggetti coinvolti nel factoring

Nel contratto di factoring sono coinvolti i seguenti soggetti:

  • Factor o cessionario: Si tratta di un soggetto specializzato, come una banca o un istituto finanziario, che si incarica di gestire e finanziare anticipatamente una parte dei crediti dell’impresa.
  • Impresa cedente: è l’impresa che cede il proprio credito al factor in cambio di liquidità, ottenendo così un finanziamento immediato.
  • Debitore ceduto: Questo è il soggetto (ad esempio, un’azienda) con cui l’impresa cedente ha stipulato un contratto di fornitura e che deve saldare il debito.

Da precisare che, esso rappresenta una soluzione efficace e flessibile per appunto, ottimizzare la gestione del flusso di cassa. Questo garantisce, alle imprese, liquidità immediata e protezione dal rischio di insolvenza.

Le diverse tipologie....

Factoring pro-solvendo:

L’impresa cede al factor i crediti commerciali ma mantiene a proprio carico il rischio di insolvenza. Tuttavia, ottiene liquidità immediata, ottimizzando così il flusso di pagamenti e incassi nel breve periodo. Questa tipologia è particolarmente utile per migliorare l’afflusso di liquidità in cassa.

Factoring pro-soluto

Questa forma include, oltre alla gestione e all’incasso dei crediti, anche l’assunzione del rischio di insolvenza da parte del factor. Ciò significa che il fattore, entro un importo contrattualmente definito, si assume il rischio del mancato pagamento del debitore.

 

 

Factoring Garantito MCC

A questa modalità si aggiunge la garanzia del Fondo Centrale di Garanzia, che copre fino al 60% del finanziamento. Questo tipologia è pensato per sostenere piccole e nuove imprese, comprese quelle artigiane, offrendo una maggiore sicurezza finanziaria

 

Factoring: I suoi vantaggi

Tra le soluzioni finanziarie, questo, offre numerosi vantaggi. In particolare:

1

Alta personalizzazione: Le soluzioni di factoring possono essere adattate alle specifiche esigenze dell’impresa

2

Velocità nell’erogazione di liquidità: Grazie al factoring, l’impresa ottiene liquidità in tempi rapidi, migliorando così il flusso di cassa.

3

Flessibilità: Le modalità di gestione dei crediti sono flessibili e si adattano ai cambiamenti del mercato.

4

Supporto nei nuovi mercati: Il factoring fornisce un sostegno strategico quando l’impresa decide di espandersi in nuovi mercati.

5

Crescita commerciale: Sblocca crediti non ancora scaduti, l’impresa si sviluppa e cresce.

6

Garanzie Limitate: Di solito viene richiesta solo una fideiussione

 

Perché scegliere Cofidi Progetto Italia?

Cofidi Progetto Italia supporta il cliente durante tutto l’iter, sia nella fase preistruttoria che in quella post-istruttoria. Inoltre, le condizioni vantaggiose e la trasparenza delle soluzioni offerte permettono alle imprese di crescere senza preoccupazioni, ottenendo il supporto finanziario di cui hanno bisogno per affrontare le sfide economiche quotidiane

Con Cofidi Progetto Italia, il factoring diventa semplice e senza stress!

Contattaci per maggiori info sul factoring!

Vuoi saperne di più o richiedere una consulenza personalizzata? Contattaci subito!

Cofidi Progetto Italia è al tuo fianco per aiutarti a trovare la soluzione ideale per laTua attività.

CONTATTACI SUBITO!